D

Anche la Riserva naturale di Vendicari, a Noto, rappresenta una tappa di mezzo per i fenicotteri che passeranno l'inverno in Tunisia. Qui è possibile assistere, grazie ai pacchetti offerti dalla riserva, al movimento dei fenicotteri e al loro silenzioso spettacolo di colori.

Di più su questo

Il cervo non si costruisce apposite tane ma si sdraia in luoghi riparati all'interno del territorio dove trova alimento. L'ambiente condiziona anche il riposo del cinghiale che può semplicemente stare al riparo di un albero o scavare una buca poco profonda con o senza foglie all'interno.

Si può anche chiedere: come spiegare ai bambini l'autunno? Come spiegare l'autunno ai bambini Per i bambini autunno è color oro, arancio, giallo e marrone; autunno è freddo che ... Di più su questo

Predata da Carnivori, Falconiformi e Strigiformi. Status: numerosa. Distribuzione generale: forma selvatica esclusivamente europea, presente dalla Penisola Iberica e dal Galles fino agli Urali; forma "domestica" originaria del Nord Africa. In Italia: nell'intera penisola; nelle isole è sostituita dal Furetto.

Tenendo presente questo, cosa dare da mangiare ai furetti? L'alimento naturale del furetto è rappresentato da prede animali intere (topi e ratti, ad esempi... Di più su questo

1 - Foresta pluviale dell'Amazzonia, 5,5 mln di Kmq Il territorio della foresta amazzonica si estende su nove Paesi, rappresentando più della metà delle foreste pluviali rimaste al Mondo. Circa il 70% della superficie forestale totale si trova tra il Brasile ed il Perù.

Si può anche chiedere: qual è la più grande foresta del mondo? foresta amazzonica Con circa 6 milioni di chilometri quadrati, la foresta amazzonica è la foresta “pluviale tropicale” più grand... Di più su questo

Le galline depongono le uova senza aver bisogno di alcun gallo. Se è presente un gallo nel pollaio, allora le uova possono essere fertili e dunque, se una chioccia le covasse, potrebbero nascere dei pulcini.

Di conseguenza, quando gli uccelli fanno le uova? Con l'inizio della bella stagione numerosi uccelli cominciano a preparare il nido e, i più precoci, depongono le uova.

Di più su questo

Durante la stagione dell'accoppiamento i maschi di foca grigia battono le pinne sott'acqua, generando un sonoro 'clap' che serve ad allontanare i rivali e attrarre le potenziali partner.

Di conseguenza, quanto mangia un tricheco? Poi la inghiottono, risucchiando le parti molli delle conchiglie e sputando fuori quanto non è commestibile, come sabbia, sassolini e parti troppo dure delle prede. Anche se il cibo è nutriente, un tricheco di una tonnellata di peso ha ... Di più su questo

Alimentazione. La foca comune caccia pesci come acciughe, branzini, aringhe, sgrombri e merluzzi; mangia anche granchi, gamberetti, calamari e altri molluschi. Occasionalmente cattura e uccide uccelli marini. .

Anche la domanda è: come si riproduce la foca leopardo? Il periodo di gestazione, proprio come accade per l'essere umano, è di 9 mesi e in questa fase si formano gruppi familiari composti da femmine di sei anni che all'inizio dell'estate antartica, su blo... Di più su questo

La specie – l'animale terrestre più grande in Europa – è passata dall'estinzione totale allo stato brado nel 1927 a oltre 5.000 bisonti oggi, inclusi 2.300 animali in libertà.

Rispetto a questo, quanti sono i bisonti americani? Alla fine del 1800, infatti, il numero di Bison bison raggiunse un minimo storico, riducendosi a meno di 1000 esemplari. Oggi, grazie a programmi di conservazione a tutela della specie, si stima che la popolazione di bisonti americani sel... Di più su questo

Nel 2002 i capi salirono a 7.771 e nel 2008 a 20.310, ma oggi sono scesi a 13.872. Il decremento maggiore si è registrato in Lombardia dove da 3.604 bufali nel 2002 si passò a 12.829 nel 2008 e poi a 6.607 capi nel 2020.

Allora, quanti bufali ci sono in italia? In Italia, secondo i dati Istat, i bufalini sono passati dai quasi 370 mila del 2014 agli oltre 400.000 del 2018. GLI ALLEVAMENTI DI BUFALE si trovano ormai su tutto il territorio nazionale, anche al Nord... Di più su questo

Ancora oggi, certi pescatori del Cremonese e della Pianura Padana, sono alla disperata ricerca di pesci gatto per poterli cucinare! In provincia di Bergamo, oggi lo si può trovare, in modo più o meno sporadico, nel lago d'Iseo, nelle lanche dell'Adda e in qualche laghetto privato.

Di conseguenza, dove pescare in montagna veneto? I numerosi torrenti montani rendono le Dolomiti un'affascinante palestra per la pesca sportiva, che si pratica anche nei laghi, tra i q... Di più su questo

Link utili