C
ligre Il ligre statunitense Hercules, ospitato al Myrtle Beach Safari, nella Carolina del Sud, con ben 333 cm di lunghezza, 124 cm di altezza e 418,2 chilogrammi di peso, detiene il primato di felide più grande al mondo.
Riguardo a questo, chi è l'animale più veloce del mondo? 2 giorni fa Ghepardo Un nuovo studio rivela che il grande orecchio interno di questo grande felino gli permette di tenere lo sguardo fisso sulla preda anche mentre scatta e corre a tutta... Di più su questo
Animale più forte del mondo Scarabeo rinoceronte. L'animale più forte del mondo è un piccolo scarabeo di pochi grammi. Elefante africano. L'elefante africano è molto più grande del suo cugino asiatico. Alligatore del Mississippi. L'alligatore è un rettile. Squalo bianco. Tigre siberiana. Anaconda verde. Orso grizzly. Formiche. Altre voci...
Inoltre, cosa fare se si incontra una tigre? COSA FARE SE SI INCONTRA UNA TIGRE: CALMA E SILENZIO Invece la prima... Di più su questo
La pantera nera è il nome con il quale vengono indicati gli esemplari neri di alcune specie appartenenti alla famiglia felidae. Zoologicamente parlando il termine pantera è sinonimo di leopardo; ma in zone come il Nordamerica viene indicato il puma, mentre in America Latina è spesso usato per il giaguaro.
Di più su questoGli ornitorinchi sono animali esotici e particolari, appartengono all'ordine dei monotremi, attualmente sopravvivono solo 5 specie, di cui 4 sono echidne. La loro caratteristica più straordinaria è che si tratta di mammiferi che depongono le uova.
Di conseguenza, quali sono gli animali monotremi? Monotremi Ordine di Mammiferi Prototeri, rappresentati da due famiglie viventi: Ornitorinchidi e Tachiglossidi; con i tre generi ornitorinco, echidna e zaglosso. Sono a... Di più su questo
L'oviparità è un tipo di riproduzione, in cui le femmine depongono uova fecondate la cui crescita embrionale termina al di fuori dell'organismo materno. Si distingue quindi dall'ovoviviparità e dalla viviparità, nelle quali lo sviluppo, chiamato incubazione, avviene nel corpo materno.
Anche la domanda è: come si riproduce il delfino viviparo? I delfini vivono in acqua salata o acqua dolce. Inoltre, hanno i polmoni, ma non respirano attraverso il naso, ma attrave... Di più su questo
Come si muove Corre, barcollando sulle quattro zampe che sono piuttosto corte.
Riguardo a questo, dove vivono i monotremi? Ad eccezione degli opossum e dei cenolesti del Nuovo Mondo, i monotremi e i marsupiali, si trovano soltanto nella regione australiana e in alcune isole circostanti, come la Tasmania e nella Nuova Guinea.
Di più su questoI Cetacei hanno perso quasi tutte le tracce del loro passato terrestre e si sono adattati in modo perfetto alla vita marina: il corpo ha assunto una forma idrodinamica ed il pelo è completamente scomparso per diminuire l'attrito con l'acqua.
Successivamente, quali sono i rettili vivipari? Riscontriamo specie vivipare in tutti e tre i Sottordini di Squamata (Amphisbaenia, Sauria e Serpentes). Le anfisbene sono il clade meno studiato, da questo punto di vista, tut... Di più su questo
I pesci, con le branchie, respirano l'ossigeno disciolto nell'acqua. pinna pettorale La pinna caudale dei delfini è orizzontale e si muove su e giù. La pinna caudale dei pesci è verticale e si muove a destra e a sinistra.
Tenendo conto di questo, dove si trovano i delfini nel mondo? I migliori posti per vedere delfini in libertà Arcipelago Fernando de Noronha. Si trova nell'Oceano Pacifico, a circa 350 chilometri dalle coste brasiliane. Isole Azzorre. In questo... Di più su questo
I delfini, così come le balene e le orche, dormono con un occhio aperto e metà cervello sveglio. No, non stiamo affatto scherzando. Questi mammiferi marini attivano il “sonno a onde lente”, così chiamato perché, durante il riposo, solo uno dei due emisferi del cervello perde coscienza.
Rispetto a questo, come si comporta un delfino? Lo straordinario comportamento dei delfini Lavorano insieme per un beneficio reciproco. I delfini sono animali molto socievoli e vi... Di più su questo
Una balena franca poteva produrre fino a 25 tonnellate di olio, ma era il capodoglio ad essere il più ricercato. Dalla sua testa infatti si poteva estrarre lo spermaceti, una sostanza collosa che si ritiene venga usata dal Capodoglio per stabilizzarlo nelle salite e discese oceaniche.
Si può anche chiedere: cosa si fa con il vomito di balena? Il vomito di balena contiene all'interno un alcol inodore che è molto richiesto dalle industrie dei profumi. Una volta es... Di più su questo