C

Quanto vive una tartaruga di terra senza mangiare? Durante il letargo, le tartarughe vivono con il metabolismo ridotto al minimo e in totale digiuno. Questo periodo dura in media 5-6 mesi.

Di conseguenza, quale animale beve ogni 3 giorni? Le feci dell'animale vengono emesse sotto forma di piccole palline. Quando ha accesso all'acqua, una giraffa beve a intervalli non superiori ai tre giorni.

Di più su questo

Il dromedario ha una sola gobba, mentre il cammello ne ha due: in entrambi i casi, la gobba contiene una riserva di grassi (e non di acqua, come molti credono), che permette loro di sopravvivere in mancanza di cibo.

Tenendo conto di questo, quale animale ha le ciglia lunghe? Perché il Cammello ha le ciglia lunghe? Il cammello ha lunghe ciglia sopra gli occhi e delle larghe narici chiudibili quasi del tutto per evitare che nei momenti di forte vento la sabbia del... Di più su questo

Questa riserva ha la capacità di sciogliersi in acqua e quindi aiuta questo mammifero a prevenire la disidratazione. In poco tempo, un dromedario può bere fino a 150 litri d'acqua e passare poi settimane senza aver bisogno di liquidi.

Riguardo a questo, come si riproducono i dromedari? Il dromedario necessita di poco cibo ed è capace di resistere anche per diversi giorni senza bere. Si riproduce generalmente in inverno; i maschi gonfiano il proprio palato molle ... Di più su questo

Il verso del coccodrillo: il trimbulare.

Anche la domanda è: come si siede un cammello? L'andatura ad ambio è caratteristica e il cammello, sovraccaricato con pesi di 150 a 250 kg., può percorrere parecchi chilometri al giorno senza stancarsi e alimentandosi lungo il percorso con le piante più pungenti, non escluse le mimose.

Di più su questo

Il topolino comune (Mus Musculus, Linnaeus, 1758) è un piccolo mammifero roditore della famiglia dei Muridi. Viene anche chiamato topo domestico, per differenziarlo dal topo selvatico (Apodemus sylvaticus) e dal topo campagnolo (Microtus arvalis).

Tenendo presente questo, che tipo di animale e lo squalo? pesci cartilaginei Gli squali (Chondrichthyes), sono pesci cartilaginei, come suggerisce il nome di derivazione greca. Il loro scheletro cioè, non è fatto di o... Di più su questo

I mammiferi sono animali vertebrati, come i pesci, gli anfibi, i rettili e gli uccelli. Inoltre comprendono un folto gruppo di specie molto diverse fra loro, ma che hanno alcune caratteristiche comuni facilmente riconoscibili. I mammiferi hanno la pelle ricoperta da peli; ciò li aiuta a mantenere il corpo caldo.

Si può anche chiedere: quali sono i grandi gruppi di vertebrati? I vertebrati si dividono in cinque grandi gruppi: i pesci, gli anfibi, i rettili, gli u... Di più su questo

Quanto resiste un delfino fuori dall'acqua? Alla fine, nonostante il fatto che i delfini respirino aria, fuori dall'acqua sopravvivono per poche ore.

Anche la domanda è: che tipo di animale è il pipistrello? I Chirotteri sono un ordine di Mammiferi Placentati, provvisti di arti anteriori che nel tempo si sono profondamente modificati e adattati al volo. Esistono più di 920 specie di pipistrelli, sparse in tutto il mondo, che rappresentano circa il 20% di tutti i... Di più su questo

Il solo modo per avere un pipistrello in casa è quello di costruire una bat-box, ovvero una scatola di legno che il pipistrello, per le sue esigenze e a suo piacimento, può utilizzare come rifugio. In un certo senso si tratta di un'adozione all'interno di queste 'case', ideate proprio dal prof.

Allora, cosa odiano i pipistrelli? I pipistrelli amano i nascondigli bui e silenziosi e odiano la luce eccessiva e i rumori. Uccidere i pipistrelli è illegale (tanto che,... Di più su questo

I delfini, così come le balene e le orche, dormono con un occhio aperto e metà cervello sveglio. No, non stiamo affatto scherzando. Questi mammiferi marini attivano il “sonno a onde lente”, così chiamato perché, durante il riposo, solo uno dei due emisferi del cervello perde coscienza.

Successivamente, che animale è il delfino? Attraverso questo percorso gli studenti scopriranno che i delfini, e più in generale i Cetacei, non sono pesci, ma mammiferi ed hanno un... Di più su questo

Non solo dinosauri: tra 250 e 200 milioni di anni fa, in pieno Triassico, tra i giganti che popolavano la Terra c'erano anche i primi mammiferi. Lo dimostrano i resti scoperti in Polonia di un enorme dicinodonte, un mammifero erbivoro grande quando un elefante, che costringono a rivedere le teorie dell'evoluzione.

Anche la domanda è: quali sono stati i primi animali a svilupparsi sulla terra? Grandi scorpioni contro rettili giganti I primi animali terrestri, ... Di più su questo

Link utili