C

Segni e sintomi La puntura di una cimice da letto provoca generalmente la comparsa di una macchia rossa sulla pelle (il cosiddetto rash cutaneo), associata a prurito locale. Questi effetti possono essere più o meno immediati: in alcuni casi, infatti, compaiono dopo poche ore; in altri, dopo uno o più giorni.

Inoltre, come mordono le cimici? Le cimici mordono e pungono in varie parti del corpo, preferendo le zone più ricche di vasi sanguigni vicini alla pelle.... Di più su questo

I vermi non hanno polmoni e assorbono l'ossigeno attraverso la pelle. Se il suolo all'interno della vermiera è però troppo umido, i vermi finiscono per muoversi in direzione della superficie per respirare.

Tenendo conto di questo, come avviene la respirazione nei pesci? Con il termine pesci, dal latino piscis, si intende un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le bran... Di più su questo

L'aria passa attraverso il naso, la laringe, la trachea, i bronchi principali (destro e sinistro), da ciascuno di questi si dipartono i bronchi di primo ordine (vanno ai lobi) e via via suddividendosi in rami sempre più minuti, gli ultimi dei quali, i bronchioli terminali, portano l'aria al tessuto polmonare che è un

Rispetto a questo, dove si avverte il dolore ai polmoni? Il sintomo principale della pleurite si concretizza nel dolore al petto, descritto come "t... Di più su questo

Sotto la dicitura “vermi dei frutti” si raggruppano alcune decine di insetti, appartenenti a ordini differenti, ma caratterizzati dal medesimo comportamento: le femmine depongono le uova dentro i frutti di alberi da frutto, e le larve che si sviluppano nei frutticini si nutrono della loro polpa, danneggiandola.

Di conseguenza, come avviene la respirazione branchiale? La respirazione branchiale è operata dai pesci sfruttando un organo, generalmente pari, chiamato... Di più su questo

Respirano attraverso la pelle: La pelle sottile degli anfibi permette all'ossigeno di penetrare attraverso i pori quando questi animali si trovano sul fondo dell'acqua. Sono animale a sangue freddo o ectotermi, come i pesci e i rettili.

Tenendo presente questo, quali sono gli animali anfibi? Gli anfibi comprendono le rane, i rospi, le raganelle, le salamandre, i tritoni e le cecilie. La maggior parte degli anfibi presenta una fase larvale, legata all'ambiente ac... Di più su questo

Molte specie di tartaruga hanno evoluto una respirazione dal “sedere” per sopravvivere alle lunghe immersioni e al letargo sott'acqua. Aspirando acqua nella cloaca, ricca di vasi sanguigni, questi rettili assorbono l'ossigeno necessario al loro metabolismo, che rallenta sensibilmente alle basse temperature.

Riguardo a questo, dove fanno il nido le vipere? Il parto avviene a terra e non sugli alberi, in quanto questo rettile (a differenza dei Colubri) fa molta fa... Di più su questo

Si difende con la mutilazione spontanea della sua coda. In questo modo distrae il nemico e scappa. Si nutre di insetti, micromammiferi e invertebrati.

Inoltre, cosa significa quando entra una lucertola in casa? Una domanda che spesso ci facciamo quando entra una lucertola in casa è perché sia entrata, se c'è qualcosa che l'abbia attirata. Potrebbero essere insetti, potrebbe essere del cibo, ma in realtà la risposta più semplice è che è stato il calore che c'è al... Di più su questo

Gli organi della respirazione dei pesci sono le branchie, protette sotto l'opercolo , formato dalle ossa opercolari e contenute in una camera branchiale. L'acqua entra dalla bocca e esce dall'opercolo dopo essere passata dalle branchie, sottili filamenti che hanno funzione simile a quella dei nostri polmoni.

Si può anche chiedere: come avviene la respirazione nei pesci? Con il termine pesci, dal latino piscis, si intende un gruppo eterogeneo di organismi vertebr... Di più su questo

All'esterno delle branchie scorre l'acqua ricca di ossigeno dell'ambiente esterno, e i liquidi provenienti dalle cellule dei tessuti poveri di gas comburente ma ricchi di anidride carbonica, che cedono per diffusione queste sostanze per arricchirsi di ossigeno dall'acqua.

Rispetto a questo, come respira una farfalla? L'apparato respiratorio degli Insetti riprende in parte la struttura metamerica del loro corpo, ma all'interno si risolve in una complessa e fitta ... Di più su questo

Le formiche non hanno i polmoni. Questi insetti respirano tramite piccole aperture laterali sul torace dette spiracoli che portano l'aria all'interno delle “sacche aeree”

Tenendo presente questo, quale animale respira con la trachea? Le mosche, insetti molto comuni nelle case, utilizzano lo stessa sistema di respirazione tracheale del resto degli insetti terrestri. Lo sfiatatoio attraverso cui entrano le particelle di ossigeno si trova ubicato nell'addome.

Di più su questo

Link utili