C
Nei bestiari e nelle leggende greche ed europee, il basilisco (dal greco βασιλίσκος basilískos, "piccolo re" da βασιλεύς basiléus, "re"; in latino rēx,regis) è una creatura mitologica citata anche come "re dei serpenti", che si narra abbia il potere di uccidere o pietrificare con un solo sguardo diretto negli occhi.
Allora, dove abita il basilisco? In realtà il basilisco (Basiliscus plumifrons) è una lucertola di circa 60 cm di lunghezza che vive negli ambienti ... Di più su questo
Questa regione è l'unico caso in Italia a doppia denominazione (Basilicata è quella ufficiale), anticamente denominata Lucania, dal “lucus” latino perché terra di boschi. Fu chiamata Basilicata per la prima volta in un documento del 1175 derivando probabilmente il nome da “Basiliskos”, amministratore bizantino.
Successivamente, chi è l'erede di serpeverde nella camera dei segreti? Tom Orvoloson Riddle Il ricordo del ragazzo rivela ad Harry di chiamarsi per este... Di più su questo
I 10 Serpenti più velenosi al mondo Mamba nero. Cobra delle Filippine. Cobra reale. Vipera della morte. Vipera di Russel. Serpente tigre. Bungaro fasciato. Serpente a sonagli. Altre voci...
Rispetto a questo, quali sono i serpenti più lunghi al mondo? Ci sono diversi contendenti per il titolo di serpente più grande del mondo, ecco due dei più grandi e più lunghi conosciuti dall'uomo. L'anaconda verde (Eunectes murinus), con un peso di 250 chilogrammi, è il serpe... Di più su questo
In realtà il dimorfismo sessuale è evidente solo in fase riproduttiva, per la diversa conformazione che assumono le ghiandole genitali: più grande e di forma cilindrica nella femmina, più piccola e di forma conica nel maschio. carnivori, mentre in acquario si possono allevare come onnivori.
Anche la domanda è: come capire se le uova di pesce sono fecondate?
Di più su questoPer scoprire se il tuo pesce è incinta, osserva i tuoi piccoli ogni giorno per i cambiamenti fisiologici. Quando la femmina è incinta, sviluppa un nodulo sotto il addome che indica la sua gravidanza e la rende grassoccia, mentre le uova si stanno formando dentro di lei.
La gente chiede anche: perché i pesci rossi fanno tanta cacca? C'è però da aggiungere un aspetto: una quantità di feci eccessiva può essere anche sintomo di un'alimentazione esagerata nelle quant... Di più su questo
Quanto dormono i pesci? Quanto il pesce dorme dipende davvero dal suo ambiente e dal tipo di specie. Alcuni preferiscono concedersi sonnellini brevi e molto frequenti, sia durante il giorno sia nel corso della notte, altri dormono solo di notte e altri sono diurni (i predatori approfittano del buio per cacciare).
Tenendo presente questo, come lo fanno i pesci? La modalità riproduttiva dei pesci è differente dalle specie ermafrodite, ovvero dagli animali dotati d... Di più su questo
Chroicocephalus ridibundus ha due sottospecie: Chroicocephalus ridibundus ridibundus.
Si può anche chiedere: come si chiama il verso che fanno i gabbiani? Ma il verso del gabbiano, più acuto e stridente deve avere un nome diverso. E infatti il suo verso è chiamato “garrito” o “stridio”.
Di più su questoIl periodo ideale per un viaggio in Islanda è durante la tarda primavera e l'estate, da maggio ad agosto, per ammirare la bellezza del sole a mezzanotte e i paesaggi naturalistici nel pieno del loro vigore.
Si può anche chiedere: cosa c'è di bello in islanda? Cosa vedere in Islanda: Gullfoss, la cascata d'oro Gullfoss, la cascata d'oro (Gull = oro, foss = cascata). Senza dubbio una delle cascate più impressionanti ed imponenti di tutto il paese. Il doppio sal... Di più su questo
Quanto costano le sigarette in Islanda? Le sigarette sono più costose in Islanda rispetto a Italia. Il costo medio di un pacchetto di sigarette locali è 7.90 EUR (1,100 ISK).
Di conseguenza, quanto costa comprare una casa in islanda? Il costo medio di affitto di una casa in Islanda è di 1.483,53 euro (218.073,47 ISK), 771 euro più alto rispetto a quello italiano. Invece, il costo medio per comprare casa in Islanda è di 3.127,78 euro (459.771,85 ISK) al metro qua... Di più su questo
Ricoperta per il 10% da ghiacciai, l'Islanda è costituita dai monti della dorsale medio-atlantica e presenta una superficie formata da rocce di origine vulcanica, prevalentemente basaltiche.
Tenendo conto di questo, che insetti ci sono in islanda? In Islanda non esistono formiche, e quasi nessun altro tipo di insetto. 20. Le parole della lingua islandese sono per la maggior parte onomatopeiche: fuss, per esempio, significa cascata, perchè ne ricorda lo scrosciar... Di più su questo