C

giubba2 s. f. [dall'arabo giubba, che indicava una sottoveste di cotone]. – 1. ant.

Di più su questo

Stipendio Biologo - Variazioni Professione Stipendio Variazione Biologo Marino 2.200 €/mese +19% Biologo Molecolare 2.110 €/mese +14% Biologo Sanitario 1.720 €/mese -7% Biologo Forense 1.610 €/mese -13% Altre 6 righe

Successivamente, chi vive negli abissi? Tra gli animali degli abissi più famosi c'è sicuramente il pesce blob (Psychrolutes marcidus, fig. Il pesce blob abita infatti profondità comprese tra i 600 e 1.200 m, con livelli di pressione estremi (60-120 ... Di più su questo

La tartaruga: si o no? Carpa Koi: il pesce più ornamentale per la vasca o il laghetto. Rettili in casa. L'asino: animale da compagnia. Husky: il celebre Zanna Bianca dal fascino selvaggio.

Di conseguenza, come si fa a mantenere pulito un laghetto? Per tenere pulita l'acqua del laghetto consiglio di: Inserire una quantità di pesci adeguata allo spazio e alla potenza del sistema filtrante. Utilizzare pompe e aeratori (soffianti) per ottimizzare ricircolo e ossigen... Di più su questo

Granchio reale o King Crab: è un grande gruppo di circa 120 specie di crostacei noti per le dimensioni imponenti (possono raggiungere i 3 kg) ma famosi anche per la loro prelibatezza.

Di conseguenza, a quale famiglia appartiene il granchio? Decapoda Generalità I granchi sono organismi animali di tipo acquatico; appartengono al Subphilum dei Crostacei, all'Ordine dei Decapoda, al Sottordine dei Pleocyemata e all'Infraordine dei Brachyura.

Di più su questo

La chela (dal greco chēlḗ = forbice) è l'appendice a forma di pinza o tenaglia, che si trova all'estremità degli arti di molti animali del phylum degli artropodi, principalmente crostacei e aracnidi.

Tenendo presente questo, quante chele ha un granchio? I granchi sono in particolare dotati di un robusto carapace e di due potenti chele, pertanto utilizzano quattro paia di arti per il movimento e le chele per prendere, difendersi e cibarsi.

Di più su questo

Gli esseri umani si riproducono sessualmente producendo i gameti. Nel maschio ci sono gli spermatozoi nella femmina invece le cellule uovo o ovuli. Questi gameti unendosi nella fecondazione formano lo zigote: la prima cellula di un nuovo organismo. La fecondazione è interna.

Riguardo a questo, come si chiama il processo di riproduzione dei gameti? Spermatogenesi e ovogenesi sono i termini che indicano, rispettivamente, il processo di formazione e maturazione dei... Di più su questo

Il fiore è l'organo riproduttivo delle angiosperme, nel quale si sviluppano i gametofiti, avviene la fecondazione e si sviluppa il seme. La struttura composta dal gametofito femminile e i tessuti materni circostanti è detta ovulo, e nelle angiosperme è racchiusa all'interno di una struttura laterale detta carpello.

Anche la domanda è: come nascono i ragni in casa? I ragni nascono dalle uova, normalmente mamma ragno deposita le uova sulla ragnatela. Le uova si tr... Di più su questo

Si può anche chiedere: cosa dare da mangiare ai pulcini di tacchino? Se la riproduzione va a buon fine, sappiate che ai pulcini di tacchino andranno somministrati alimenti proteici per favorire lo svezzamento (come ad esempio la soia). Per il resto, la dieta potrà benissimo ricalcare quella usata per gli adulti (preferendo sementi come mais, crusca, grano o orzo).

Di più su questo

La catena alimentare del bosco è composta da: vegetali, che sono i produttori. animali, che si nutrono sia di piante (gli erbivori) che di altri animali (carnivori) decompositori: batteri, funghi, insetti che consentono ai vegetali di trovare sostanze nutritive nel terreno.

Di conseguenza, quali sono i produttori della catena alimentare? I produttori sono alla base di qualsiasi catena alimentare. Sono tutte le piante (i vegetali) e sono gli unici esseri viven... Di più su questo

Link utili