C

LE PARTI DELLA MONTAGNA CIMA o VETTA: è la parte più in alto della Montagna. GHIACCIAIO: la parte che non si scioglie mai. VERSANTE: e il lato o fianco della Montagna. PIEDE: la parte più in basso della Montagna. PASSO o VALICO: posto fra due rilievi, permette di passare dall'altra parte della Montagna.

Tenendo presente questo, cosa c'è tra due montagne? Un valico di montagna (anche detto passo, colle, varco, giogo, sella, forca, forcola, forcella, bocca o in d... Di più su questo

Scavano tane anche molti Mammiferi carnivori, quali volpi, tassi, faine, donnole, e la maggior parte dei roditori (ratti e topi). Le tane possiedono spesso più di un'entrata, per consentire una via di fuga nel caso di attacco, e vengono di solito scavate in luoghi nascosti e difficilmente raggiungibili.

La gente chiede anche: chi vive nel formicaio? Dove vivono le formiche La vita delle formiche si sviluppa dentro un formicaio, costruito nella terra il più de... Di più su questo

Oltre ad essere in grado di correre velocemente e di compiere salti fino a 40 cm, sono anche degli abili arrampicatori tanto da riuscire a salire lungo le pareti, servendosi delle scaglie della coda, tenuta parallela alla parete.

Di conseguenza, cosa fare in caso di topi in casa? Inoltre i Topi e Ratti, alla ricerca del cibo o per costruire la tana, possono arrecare danni materiali sia in casa sia in giardino. I Topi domestici, per affilare i lunghi incisivi, ro... Di più su questo

Topi giganti: Il ratto norvegese Per le sue frequentazioni e per il suo aspetto, ha acquisito numerosi nome e appellativi: alcuni lo chiamano ratto grigio, altri marrone, ratto delle chiaviche, surmolotto o pantegana.

Anche la domanda è: che animali sono i capibara? Il capibara (Hydrochoerus hydrochaeris (Linnaeus, 1766)) è un grosso roditore caviide originario del Sud America, nonché il più grande roditore vivente al mondo.

Di più su questo

Se non ci sono bambini o animali in casa, si può spruzzare un preparato con l'ammoniaca sugli ingressi e fare in modo che non entrino più animali molesti. Per un rimedio meno dannoso per gli abitanti della casa, si può usare del bicarbonato.

Successivamente, perché i topi vivono nelle fogne? La responsabilità dei topi di fogna fu essenzialmente quella di trasportare il reale “untore” che era la pulce dei ratti (Xenopsylla cheopis) o di trasmettere la malattia di... Di più su questo

La Cyanea capillata è presente nell'Oceano Pacifico, nel Baltico e nel Mare del Nord. Può raggiungere delle dimensioni gigantesche: fino ad un metro di diametro per la parte superiore, mentre i tentacoli possono raggiungere i 25 metri di lunghezza.

Successivamente, dove ci sono le meduse l'acqua è pulita? – Si usa dire che le meduse siano indice di mare pulito, ma non è sempre vero: alcune specie sono abbondanti anche in acque inquinate. Non esistono prove defin... Di più su questo

80 anni La tartaruga è l'animale più longevo di tutti i vertebrati. Mediamente vive dai 70 agli 80 anni, ma può superare tranquillamentei100. Latartarugapalustre può vivere sino a 150 anni e in alcuni casi sino ai 200. In genere vivono di più le testuggini, cioè le tartarughe terrestri.

Tenendo presente questo, qual è l'animale che non muore mai? Ad oggi esiste solo una specie che è stata definita “biologicamente immortale”: la medusa turritopsis dohrnii o medu... Di più su questo

Il nome collettivo riferibile ad un insieme di querce è la querceto. A conferma di quanto detto il vocabolario online della Treccani ci dice che il termine querceto si riferisce a un "bosco di querce, tratto di terreno piantato a querce".

Rispetto a questo, come si dice un gruppo di furetti? “Furetto” significa letteralmente “piccolo ladro”; un gruppo di furetti è chiamato “un business”.

Di più su questo

La vita media di una tartaruga di terra si aggira intorno ai 70 e gli 80 anni, età massima che condividono più razze: la testudo hermanni, la testudo graeca e la testudo marginata, tra le tartarughe più popolari in Italia.

Inoltre, quanto è lunga la vita di una tartaruga? 100 anni Il tartarughe marine Hanno un'aspettativa di vita abbastanza varia a seconda della specie, con una longevità compresa tra 50 e 100 anni.

Di più su questo

Due i fattori principali che attraggono le meduse alle coste: il caldo ed la pesca. Tonni e pesci spada sono l'antidoto migliore a questi animali, ma la pesca illimitata ha ridotto la loro presenza.

Di conseguenza, quando ci sono le meduse il mare è pulito? – Si usa dire che le meduse siano indice di mare pulito, ma non è sempre vero: alcune specie sono abbondanti anche in acque inquinate. Non esistono prove definitive che le meduse vivano meglio in acque inquin... Di più su questo

Link utili