C
I maschi hanno una livrea più difficile da descrivere in quanto possono presentare sul dorso una specie di motivo reticolato o come le femmine, una linea dorsale. La pancia può essere biancastra, rosa, rossa, gialla o arancione e alcuni maschi presentano pure delle macchie blu nei fianchi.
Tenendo presente questo, qual è la lucertola più velenosa al mondo? Il nome scientifico è Heloderma Suspectum, ma è conosciuto come mostro di Gila. E' un grosso sauro, un «luc... Di più su questo
Si possono dare a questi animali in cattività prede vive per evitare che perdano il loro istinto. Ma non mangiano solo gli insetti! Infatti, le lucertole amano alimentarsi anche di frutta zuccherina e matura come mele, fragole e more.
Di conseguenza, quanto fa la lucertola nella smorfia napoletana? Sognare lucertole: numeri della Smorfia Napoletana 56: lucertola in terra. 77: lucertola senza coda. 78: lucertola che morde.
Di più su questoIl costo di una capra, dunque, è molto variabile e su di esso influiscono diversi fattori (età, attitudine, razza, caratteristiche fisiche), ma generalmente il suo costo va dai 200 € ai 1000 € circa per razze più rare e maggiormente produttive (come per esempio la capra saanen, la più grande delle capre da latte,
Di conseguenza, quanto costa la capretta tibetana? 100 euro Il prezzo delle Caprette tibetane può arrivare anche ai 100 euro, dipende dal sesso ma anc... Di più su questo
Il BOTANICO studia il mondo delle piante, le diverse strutture che esse originano durante il loro ciclo vitale (fiori, semi, pollini, tuberi ecc..), nonchè gli organismi che interagiscono con esse (batteri, funghi, alghe ma anche animali).
Anche la domanda è: che piante ci sono nella flora? ANGIOSPERME = piante con seme protetto dal frutto, tra di esse vi sono le latifoglie, che hanno foglie espanse e caduche, per catturare il massimo dei raggi solari nella stag... Di più su questo
Si possono trovare cinghiali, caprioli, daini, scoiattoli, volpi, lupi, tassi, roditori, testuggini, lucertole e molte specie di uccelli.
Tenendo presente questo, qual è il plurale di fauna? fauna (s. femm.) faunescamente (avv.) faunesco (agg.)
Di più su questoIl bacino orografico o topografico è delimitato da spartiacque, o linee di displuvio, che lo separa- no dai bacini contermini; le pendici all'interno di questa area convergono verso il compluvio, o al- veo collettore (Figura 1).
Allora, qual è il bacino idrografico del po? Attraversa 13 province (Cuneo, Torino, Vercelli, Alessandria, Pavia, Lodi, Cremona, Mantova, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ferrara e Rovigo). Po Bacino idrografico 71 000 km² Altitudine sor... Di più su questo
Un delta fluviale, o semplicemente delta, è un accumulo di sedimenti, o corpo sedimentario, che si forma in un'area di foce dove un corso d'acqua convoglia sedimenti terrigeni in un bacino con una massa d'acqua relativamente stazionaria.
Di conseguenza, come si chiama un fiume che riversa le sue acque in un altro fiume? Quando il fiume termina la sua corsa in un altro fiume vie- ne chiamato affluente; se un fiume entra in un lago vie- ne chiamato immissario. Qua... Di più su questo
L'acqua dei laghi è quasi sempre acqua dolce. Tuttavia esistono delle eccezioni: i laghi costieri sono sempre laghi di acqua salata, ma ve ne sono anche altri come alcuni laghi dell'Asia centrale le cui acque sono salate.
Rispetto a questo, perché il clima vicino ai laghi è mite? Mari e grandi laghi: vicino a questi il clima è più mite perché l'acqua in estate assorbe ( assorbire ) il calore e rinfresca ( rinfrescare ), in inverno lascia ( lasciare ) andare il c... Di più su questo
I maschi sono distinguibili dalle femmine in quanto hanno il pronoto con una colorazione più chiara, quasi biancastra. Le femmine hanno invece un'intensità di colore uniforme in tutto il corpo.
Si può anche chiedere: come aiutare una coccinella? Aggiungi qualche ramoscello, foglie e petali per rendere l'ambiente interessante. Tutti i fiori e le foglie devono essere sostituti tutti i giorni per evitare che ammuffiscano. Fornisci alla coccinella un luogo in cui na... Di più su questo
In genere le cicale vivono nella forma di insetto per pochi mesi, in genere fino al termine dell'estate. Nella realtà vivono anni ed in alcune specie anche fino ai 16-17 anni, ma la maggiore parte del ciclo vitale avviene sotto terra nella forma di larva (ipogea).
Di conseguenza, quanto vive una cimice in casa? 2 anni Una cimice può vivere all'incirca 2 anni.
Di più su questo