C
falco Uno degli animali in grado di avere un'ottima vista. Il falco vede a colori, in quanto ha nella parte posteriore dell'occhio dei coni sensibili alle gamme di colori e può vedere dettagliatamente anche con poca luce. Inoltre, è dotato di una risoluzione maggiore della nostra e vede anche l'ultravioletto.
Di conseguenza, quali sono gli animali sordi? Tra i gatti, sono particolarmente predisposti alla sordità congenita quelli bianchi. Tra i cani, i dalmata, ... Di più su questo
Ecco, allora, queste 5 specie di uccelli che cantano di notte. Nitticora. Foto da Homediy. Usignolo comune. Foto da Homediy. Pettirosso europeo. Foto da Homediy. Barbagianni. Foto da Homediy. American robin. Foto da Homediy.
Di conseguenza, come vede la volpe di notte? Molti carnivori, come la volpe, l'orso, grazie al loro olfatto sviluppato e alla loro vista mediocre, sono attivi prevalentemente di notte, benché non siano specificamente adattati alla vita n... Di più su questo
I felini hanno un campo visivo di 200°, più ampio di quello umano che ne copre 180°. Anche loro, rispetto all'uomo, riconoscono peggio i colori, ma la visione notturna è otto volte migliore grazie a una speciale formazione cellulare dietro la retina.
Tenendo conto di questo, cosa sanno fare le rane? Vi sono specie che riescono a saltare venti volte la lunghezza del proprio corpo, altre che possono sopravvivere senza acqua nel deserto per sette anni, altre ancora... Di più su questo
Il gatto, invece, è in grado di vedere distintamente ben 3 colori, cioè il blu-violetto, il giallo e anche il verde ma non percepisce il rosso. Anche cani e gatti possono soffrire di patologie oculari: cataratta, congiuntivite e ulcere sono le più frequenti.
Inoltre, quando si possono lavare i gattini? In generale, un gatto a pelo medio-lungo richiede di essere lavato ogni 2-3 settimane; per gli esemplari a pelo corto può essere sufficiente una volta ogni 2 mesi... Di più su questo
Gabriele D'Annunzio Questa voce o sezione sull'argomento romanzi di guerra non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Il Notturno è un'opera in prosa lirica di Gabriele D'Annunzio, costituita da una raccolta di meditazioni e ricordi.
Di conseguenza, chi ha inventato il notturno? John Field Il primo a intendere in tal senso il notturno fu il pianista irlandese John Field (1782-1837), la cui fama è legata appunto a tal genere di composizi... Di più su questo
Amazon.it: meccanismo carillon.
Di conseguenza, chi ha composto goyescas? Enrique Granados Goyescas / Compositori Goyescas è un'opera in un atto e tre quadri, scritta nel 1911 dal compositore spagnolo Enrique Granados.
Di più su questoDai gorilla alle tartarughe embricate, dal rinoceronte di Giava al leopardo dell'Amur: ecco le specie a maggior rischio di scomparsa secondo il WWF.
Tenendo conto di questo, quali sono le piante e gli animali che rischiano di scomparire? Ecco qui di seguito un elenco delle dieci specie italiane che rischiamo di veder scomparire dal nostro territorio: L'Orso Bruno Marsicano. L'Aquila del Bonelli. Il Capovaccaio. La Pernice Bianca. Diverse specie di farfalle diurn... Di più su questo
Sappiamo, infatti, che il riscaldamento globale mette a rischio organismi come le barriere coralline e che rende sempre più complicata la sopravvivenza di specie animali che fanno fatica ad adattarsi ai cambiamenti di temperatura e che per salvarsi, nella migliore delle ipotesi, si spostano a altitudini e latitudini
Tenendo presente questo, che cosa si può fare per aiutare gli animali in via d'estinzione? Ricordate: sono le piccole azioni che portano ai più gran... Di più su questo
Se il pelo del peluche è molto lungo e spettinato, potresti chiamarlo "Pelosino" o "Palla" (di pelo). Se è tutto nero, un buon nome può essere appunto Nero o Nerino. Se il tuo giocattolo è collegato a delle ricorrenze festive puoi trarne ispirazione per scegliere il suo nome.
Di conseguenza, come analizzare i nomi propri? 1) i nomi propri di persona di animali o luogo sono sempre scritti con la lettera iniziale maiuscola, perciò, quando trovi un nome (che non si... Di più su questo
"vitellone", dai dodici ai diciotto mesi di vita. "manzo", il bovino castrato dal secondo al quarto anno di vita. "torello", il bovino dal secondo al quarto anno di vita. "bue" o "bove", il bovino castrato che ha superato i quattro anni di vita.
Tenendo conto di questo, come si chiama la mucca al femminile? · La vacca si chiama anche mucca: il termine vacca non è volgare come molti ritengono, ma è quello normalmente usato dagli allevatori per indicare la femmina... Di più su questo