C
Nella sistematica tradizionale sono chiamati Rettili quei Vertebrati ectotermi (la cui temperatura corporea, cioè, dipende da quella esterna) con il corpo ricoperto da squame di natura cornea. Osservando i dettagli, però, ci accorgiamo che questi animali hanno molte caratteristiche in comune con gli Uccelli.
Di conseguenza, come ci vedono i serpenti? La maggior parte dei serpenti ha una vista molto scarsa di giorno. Ma il loro bonus è la visione a infrarossi e p... Di più su questo
Da ottobre ai primi giorni di marzo le vipere, da sole o con altri rettili e anfibi, si rifugiano in tane sotterranee, fessure del terreno o muri a secco ed entrano in uno stato di latenza, isolate dall'esterno quanto basta per impedire alla temperatura di scendere sotto la soglia tollerabile.
Di conseguenza, cosa fare per allontanare le vipere? Basterà semplicemente mettere in un grosso flacone della naftalina, chiodi di garofano e cannella, olio di semi: ingre... Di più su questo
Alla fine di ottobre la vecchia colonia ha terminato il suo ciclo, e la regina muore, seguita da tutte le sue operaie e del nido non resterà che l'involucro cartaceo e le cellette abbandonate, soggette al saccheggio di formiche ed altri insetti, che lo utilizzeranno come rifugio invernale.
Di conseguenza, cosa infastidisce i calabroni? Il caffè fatto bruciare in un contenitore di alluminio allontanerà sia la vespa, che il calabrone che il tafano. La naftalina, u... Di più su questo
Se non vuoi usare i pesticidi e altri prodotti chimici, una semplice soluzione a base di detersivo per i piatti e acqua può essere estremamente efficace per uccidere le vespe, in quanto copre le ali impedendo loro di volare e, alla fine, annegano.
Di conseguenza, come uccidere le vespe fai da te? Usa una miscela composta da 15 ml di olio di menta e 480 ml di acqua. Versa l'acqua in un flacone spray e unisci l'olio. Spruzza la soluzione sulle vespe e sul nido. As... Di più su questo
Le vespe non hanno un corpo peloso e sono contraddistinte dal restringimento tra torace e addome (da qui il cosiddetto "vitino di vespa"). Le api, inoltre, possono pungere solo una volta, mentre le vespe sono più aggressive e possono pungere anche più volte davanti ad una minaccia.
Rispetto a questo, come catturare la vespa velutina? Basta prendere una comune bottiglia di plastica da 1,5 L e tagliarla in due parti, come nella figura. Nella parte inferiore va mes... Di più su questo
L'aglio è un altro rimedio naturale molto efficace. Meglio optare per quello in polvere, aggiungere dell'acqua e versare il composto in un flacone con spruzzino. Anche gli oli essenziali sono sgraditi a vespe e api: olio di eucalipto, di lavanda e di citronella.
Tenendo presente questo, cosa fanno di buono le vespe? Aiutano a proteggere le colture Innanzi tutto, le vespe sono efficienti predatrici di insetti infestanti e sono quindi utili come strumento natur... Di più su questo
Si raccomanda di allertare immediatamente i soccorsi in caso di: Comparsa di orticaria o eruzione cutanea. Senso di oppressione toracica. Difficoltà a deglutire (per gonfiore dei tessuti)
Rispetto a questo, come allontanare le api dai fiori? Puoi ottenere un buon cocktail per allontanare le api e prevenire il rischio di punture, mescolando in un diffusore spray piccole quantità di olio essenziale di citronella, lavanda, menta, tea tree e jojoba, da spruzzare poi... Di più su questo
Le api, a differenza delle vespe che non producono nulla, prelevando il polline sono in grado di produrre miele, pappa reale, propoli e cera.
Si può anche chiedere: come allontanare le vespe senza ucciderle? Altri rimedi utili per tenere lontane api, vespe e calabroni, sono le pastiglie di canfora o di naftalina: si tratta sempre di prodotti innocui. Sistematele in dei sacchetti e posizionateli poi nei punti strategici: vicino a porte o finestre, ad esempio, aiu... Di più su questo
Evitare di avere api a casa facendo un'ispezione durante l'inverno per tutte le aree che potrebbero potenzialmente ospitare una colonia di api. Se trovi un alveare o una colonia, contatta un apicoltore locale. Adottare misure per non attirare le api. Le api sono più attratte da colori scuri, profumi e colonie.
Rispetto a questo, quando le vespe lasciano il nido? A fine estate nascerà invece l'ultima nidiata con le vespe maschio e le regine dell'anno successivo: ... Di più su questo
19 anni L'allocco si nutre di piccoli mammiferi, uccelli, grossi insetti, anfibi ecc. L'aspettativa di vita di un allocco in libertà è di circa 19 anni, mentre per gli allocchi in cattività è di circa 27. Cliccate qui per ascoltare il canto dell'allocco.
Riguardo a questo, quando canta l allocco? L'allocco, Strix aluco della famiglia Strigidae, è un rapace molto vocifero che emette dei suoni molto acuti, soprattutto nelle ore notturne tra dicembre e aprile. L'a... Di più su questo