Animali > C > Come Scegliere Gabbia Coniglio?

Come scegliere gabbia coniglio?

Ovviamente la scelta dipenderà da diversi fattori, primo tra tutti il tipo di coniglio che hai intenzione di prendere. Un coniglio nano necessità di una gabbia di circa 60 cm, mentre razze più grosse, come per esempio il coniglio californiano, avrà bisogno di una struttura più ampia.

Di più su questo

Articolo correlato

Quale coniglio scegliere per bambini?

L'Ariete è una razza adatta ai bambini. Il coniglio ha le orecchie. Le penzolanti cadono ai lati della testa. Questa razza di coniglio è facile da addestrare e calma e non tende allo stress.

Si può anche chiedere: come pulire le gabbie dei conigli?

Per questo è consigliabile utilizzare acqua e aceto, in un pratico spruzzino. L'aceto è un anticalcare naturale, in grado di sciogliere il calcare che si forma dall'urina. Riempite il fondo della conigliera con uno strato di lettiera, molto utile per velocizzare la pulizia e ridurre i cattivi odori.

Tenendo presente questo, come insegnare ad un coniglio a fare i bisogni nella lettiera? Metti un po' di feci del coniglio all'interno della vaschetta. Raccogline un po' e distribuiscile nella lettiera. Questo permette di lasciare un po' odore di coniglio nel contenitore, inducendolo così a pensare che sia il posto giusto dove espletare i propri bisogni. Inserisci la lettiera nella gabbia.

Allora, cosa fare per non far puzzare la gabbia del coniglio?

Per farlo nel migliore dei modi bastano dei semplici gesti: Sostituire il substrato almeno due volte a settimana. Risciacquare la lettiera e tutte le superfici con aceto bianco (o aceto di mele) per eliminare qualsiasi odore. Evitare di tenere la gabbia all'esterno, poiché fuori è facile esporlo a diverse malattie.

La gente chiede anche: quanto deve essere grande una gabbia per coniglio? Come regola generale, consideriamo almeno 70 cm di lunghezza e 40 cm di profondità per una gabbia di dimensioni standard adatta ad un coniglio adulto. Qualunque gabbia più piccola potrebbe essere troppo soffocante.

Di conseguenza, cosa mettere nella tana del coniglio?

La soluzione ideale è una lettiera atossica e che non causi costipazione se ingerita. Puoi scegliere i pellet di tutolo di pannocchia, di carta riciclata o i truccioli di legno, ma anche il fieno, basta che sia senza muffe e fresco (tra l'altro è anche un ottimo alimento).

Riguardo a questo, come capire se un coniglio è spaventato? Quando un coniglio domestico o selvatico si sente minacciato, spaventato o irritato batte contemporaneamente gli arti posteriori con violenza sul terreno, tiene le orecchie appiattite sulla schiena e spalanca gli occhi atterriti accelerando la respirazione.

Cosa vuol dire quando un coniglio si sdraia?

Generalmente quando un coniglio si sdraia a terra è rilassato. Sia che lo faccia poggiando la pancia, sia che lo faccia restando supino si sta riposando. Anche se si sdraia all'improvviso è segno che vuole essere lasciato in pace.

Articolo correlato

Come mai il coniglio non esce dalla gabbia?

Uno dei motivi per cui il coniglio non vuole uscire dalla gabbia è che sente che il suo territorio sta per essere invaso. Il piccolo potrebbe essere spaventato dal suo padrone.

Cosa succede se si mette il coniglio a pancia in su?

Coniglio sdraiato a pancia in sù La seconda, invece, può significare che sia terrorizzato da qualcosa o qualcuno e stia simulando l'immobilità totale e quindi la morte, come farebbe in natura davanti un predatore.

Di Harmon

Lascia un commento

Articoli simili

A cosa servono le corna del cervo? :: Dove si può comprare un coniglio nano?
Link utili