Animali > C > Come Si Fa Pescare Un Siluro?

Come si fa pescare un siluro?

Il siluro ama sostare nelle zone dove ci siano tronchi sommersi e buche profonde, amante anche del fango. Per evitare incagli quindi è ideale tentare di pescare il siluro proprio su fondali fangosi evitando le zone con tronchi sommersi.

Di più su questo

Articolo correlato

Come pescare il siluro in inverno?

In inverno è importante tenere presente la temperatura dell'acqua, che in Po arriva anche intorno ai 7 gradi e in caso di basse temperature dovremo pescare il siluro sempre vicino al fondo utilizzando raccordi e anche nevi adatte a questa situazione.

Rispetto a questo, che esca usare per il siluro?

Per la pesca al siluro con la tecnica a fondo vengono utilizzate esche vive o morte, tra cui: calamaro atlantico (morto), anguilla (viva), carassio, cefalo, pesci morti in genere, vermi, fegato di bovino, interiora di pollo. Per lo spinning si utilizza come esca artificiale pellet da 30 mm di vari tipi.

La gente chiede anche: cosa fare dopo aver pescato un siluro? Per poterlo fare però, i pesci devono essere portati sulla terraferma. Chiunque lo faccia potrà chiamare la Vigilanza dell'ente Parco (348 3502574 o al mattino 0376 391550 int. 33) comunicando il punto esatto del luogo dove è richiesto l'intervento di rimozione.

Successivamente, dove cercare i siluri?

Sicuramente per pescare i siluri sono ideale quindi le anse dei fiumi o dove si formano dei piccoli mulinelli dove la corrente non è eccessiva. I siluri li possiamo trovare anche in canali con poca acqua in proporzione della mole del pesce.

Di conseguenza, che cosa mangia il pesce siluro? Alimentazione. Il pesce siluro è tra i maggiori predatori delle acque interne e si nutre di pesci vivi e morti, vermi, larve e quant'altro possa trovare sul fondo.

Di Herring

Lascia un commento

Articoli simili

Dove vivono i furetti in natura? :: Come fare la pastura per le alborelle?
Link utili